1. Autenticità
L’autenticità è la capacità di rimanere fedeli nonostante le pressioni esterne. Una persona autentica non si limita ad esprimere la propria personalità agli altri, ma ne accetta pienamente i punti di forza e di debolezza. Esprime i propri pensieri con onestà e agisce in conformità con i propri valori fondamentali.
2. Integrità
L’integrità è un impegno incrollab
ile nei confronti dei principi morali ed etici, anche nei confronti della persona che rispetta. Una persona integra non compromette i propri valori a proprio vantaggio. Onora i propri impegni, si assume la responsabilità delle proprie azioni e rimane onesta in ogni situazione.
3. Resilienza
La resilienza è la capacità di resistere e superare le avversità. La vita è piena di sfide, ostacoli e delusioni, ma una persona resiliente si rifiuta di lasciarsi sconfiggere. Riconosce le difficoltà, impara da esse e usa gli insuccessi come ostacoli al progresso. Questo tratto caratteriale consente il successo a lungo termine, poiché la perseveranza spesso distingue coloro che raggiungono la grandezza da coloro che si arrendono.
4. Empatia
L’empatia è la capacità di comprendere e condividere i sentimenti altrui. Va oltre la semplice simpatia e permette agli individui di esporsi agli altri ed esprimere autenticamente le proprie emozioni. Le persone empatiche ascoltano le attività altrui, preferiscono la compassione e offrono aiuto senza giudicare.
5. Umiltà
L’umiltà è il riconoscimento che la persona non si sta sforzando di imparare, crescere o assumersi responsabilità. Una persona umile non cerca conferme attraverso l’arroganza, ma riconosce i propri limiti. Ascolta più di quanto si parli e apprezza il contributo degli altri senza sentirsi minacciata. L’umiltà permette agli individui di accettare feedback, adattarsi a nuove prospettive e perseguire apertamente il miglioramento personale. Promuove la collaborazione per prevenire conflitti generati dall’ego.
vedere il seguito alla pagina successiva 2